Famiglia : Chamaeleonidae

Frequente in Kenya e Uganda fino a 4000 m d’altitudine, il Camaleonte dall’elmo (Trioceros hoehnelii) raggiunge, coda inclusa, i 26 cm. Ha un piccolo corno sul muso e vistosi lobi, più accentuati nei maschi, che formano una sorta d’elmo. Il colore è come sempre molto variabile, su base verde, ma esistono esemplari bruno-rossastri o bicolori con la testa gialla. Quando al mattino si espone al sole, per assorbire al massimo il calore diventa completamente nero, come quando si confronta a un rivale o scorge un serpente sul suo albero. In questa circostanza non solo annerisce ma si appallottola e si lascia cadere al suolo fingendosi morto. Si rianimerà più tardi, solo dopo aver visto che il serpente l’ha dimenticato e continua tranquillo la sua strada fra i rami. Le femmine sono ovovivipare e danno alla luce 4-22 piccoli, incollando agli alberi uova a fine incubazione che schiudono immediatamente © Giuseppe Mazza