Famiglia : Chamaeleonidae

Il Trioceros bitaeniatus presenta, come dice il nome scientifico, due strisce sui fianchi. Queste sono in genere chiare su fondo verde ma anche di color arancio vivo su fondo verde e non è raro che questo sia grigio, talora con grosse macchie marroni e persino nere. Ha un piccolo casco senza lobi occipitali e raggiunge i 15 cm. Vive in Etiopia, Sudan, Somalia, Kenya, Tanzania, Uganda e Congo, anche a 4000 m d’altitudine, muovendosi fra erbe alte ed arbusti in una fascia parallela al suolo compresa fra 1 m e 2 m d’altezza. Cerca insetti, per lo più cavallette e coleotteri, che cattura con la nota tecnica della lunga lingua appiccicosa retrattile tipica della famiglia dei Chamaeleonidae. Le femmine, con la coda più sottile dei maschi, sono ovovivipare e mettono al mondo 3-25 piccoli anche due volte all’anno © G. Mazza