Famiglia : Arecaceae

Testo © Pietro Puccio

Albero nazionale di Cuba, la Roystonea regia cresce anche in Florida, Messico, Belize, Honduras, Bahamas ed Isole Cayman. Si riconosce a prima vista per la base fogliare, liscia e di colore dal verde chiaro lucido, che fascia interamente il tronco per una altezza di 1,5-2 m formando un elegante ed inconfondibile capitello © Giuseppe Mazza
Il genere prende il nome dal generale dell’esercito statunitense Roy Stone (1836-1905), che lavorò come ingegnere a Puerto Rico; il nome specifico latino “regia” = regale, maestosa, è quanto mai appropriato per descrivere questa palma.

È una delle palme più ornamentali che raggiunge i 20 m d’altezza con un tronco di 70 cm © Giuseppe Mazza
Presenta un fusto singolo, liscio, imponente, con profilo lievemente irregolare ed allargato alla base, di colore biancastro, raggiunge una altezza massima intorno a 25 m con un diametro fino a 70 cm; la base fogliare, liscia e di colore dal verde chiaro lucido, fascia interamente il tronco per una altezza di 1,5-2 m formando una sorta di elegante capitello.
Le foglie sono pennate, lunghe circa 4 m, con pinnule verde scuro lucido inserite sul rachide su due angoli differenti, lunghe fino ad 1 m.
Le infiorescenze, molto ramificate, si sviluppano sotto le foglie all’interno di una spata lunga fino ad 1,5 m e portano piccoli fiori biancastri di entrambi i sessi.
I frutti sono globosi, di circa 1 cm di diametro, di colore rosso bruno. I semi germinano in circa 2 mesi.
È una delle palme più ornamentali per la sua imponenza ed eleganza ed è tra le più coltivate nei paesi tropicali e subtropicali, dove spesso viene utilizzata come alberatura ai lati di strade e viali. Se ne può tentare la coltivazione anche in zone temperato calde, in pieno sole, resistendo a temperature di poco sotto lo zero per brevi periodi, dove però presenta una chioma meno folta ed una velocità di crescita notevolmente inferiore.
Localmente i frutti (palmiche), prodotti in gran quantità, vengono utilizzati come alimento per animali.

I numerosi frutti globosi, rosso bruno, di circa 1 cm di diametro, vengono utilizzati come alimento per animali. I semi germinano in circa 2 mesi © Giuseppe Mazza
→ Per nozioni generali sulle ARECACEAE, cliccare qui.