Famiglia : Rosaceae
Genere : Rosa

Testo e foto © Giuseppe Mazza
Come prima cosa si prepara il fiore della pianta che dovrà produrre i semi.
Vengono tolti i petali, che non servono, e gli stami, gli organi maschili, che potrebbero provocare incesti.
Poi, con un pennellino, s’incipria delicatamente l’organo femminile, lo stigma, col polline, raccolto dalla pianta scelta per l’incrocio, e si protegge il tutto con una bustina, per prevenire impollinazioni accidentali.
→ Per apprezzare la biodiversità delle rose, cliccare qui.

Si tolgono anzitutto i petali.

La rosa, impollinata artificialmente, viene poi ricoperta da un sacchetto di carta, per evitare impollinazioni casuali.

Castrazione della rosa. Vengono tolti tutti gli stami.

Con un pennello si preleva il polline dalla scodella e lo si porta sui pistilli, gli organi femminili della rosa.