Foto giganti del Principato di Monaco a 3 livelli d’ingrandimento
© Dr. Giuseppe Mazza
Vietata la riproduzione anche parziale delle foto senza il permesso scritto dell’autore

Principato di Monaco. Il Casinò di Montecarlo, l’Hôtel de Paris, lo Sporting, durante le prove del Grand Prix di Formula 1

“Concours International de Bouquets” e “Rêveries sur les Jardins” organizzati sulle Terrazze del Casinò di Montecarlo dal Garden Club di Monaco

Monaco: le Grotte dell’Osservatorio al Jardin Exotique, aperte in parte al pubblico, scendono fino a raggiungere la nappa freatica che scorre quasi al livello del mare. Le grandi sale, nate da movimenti tettonici e successivi crolli di pareti, mostrano spettacolari stalattiti e stalagmiti che si fondono spesso in formazioni colonnari.

Un caratteristico viale del Jardin Exotique di Monaco coi famosi sedili della suocera (Echinocactus grusonii)

Montecarlo: giardinetto di succulente all’incrocio d’Avenue de Grande Bretagne col Boulevard du Larvotto

Monaco-Ville: Jardins de Saint Martin. Statua “Maryse au miroir ou Le temps inaltérable” di Cyril de la Patellière. Al centro la statua del Principe Alberto I.

Questa fontana, costituita da motivi del XVIII secolo e da una antica vasca rinascimentale, fu restaurata e collocata nel giardino di Saint Martin a Monaco-Ville nel 1987. Il marmo reca questa scritta : “Luigi I, principe di Monaco, la fece costruire per l’uso pubblico e fu attiva a partire dal 1662. I consoli: Phelippo Ferreiro, Francesco-Antonio Gastaldo, Emanuele Frias e Joanne Terrazzano.

Monaco-Ville: i Giardini di Saint Martin, il Pavillon Bosio, e la Chapelle Saint-Honoré, dove riposano i parenti del Principe.

Monaco: il Parco Princesse Antoinette con la sua piccola fattoria, che ospita pecore, capre, conigli e una gallina. Il contatto con gli animali è molto educativo per i bambini delle scuole elementari, che coltivano anche un orticello sotto agli ulivi centenari. A destra, accanto allo spaventapasseri, si notano delle piante di melanzana e di cipolla.

Il Giardino del Casinò, con la statua di S.A.S. il Principe Charles III, che creò il quartiere di Montecarlo
Altre foto panoramiche ingrandibili del Principato di Monaco