Famiglia : Hippolytidae

L’Hippolyte inermis è un gamberettto di 2-4 cm che vive in acque basse, raramente sotto i 50 m, nelle praterie sommerse del Mediterraneo e dell’Atlantico adiacente, dal Mar del Nord al Marocco ed alle Canarie. Nel Mediterraneo la fanerogama di turno è la Posidonia (Posidonia oceanica) su cui, mimetico com’è, scompare facilmente alla vista dei predatori. La struttura del corpo è rettilinea come le foglie ed il colore identico, di un bel verde intenso. Ma specie d’inverno, lo si può trovare anche con livree brune, rosse, violette, grigie, nere o trasparenti, e per la notte, il verde brillante impallidisce e l’animale si fa traslucido. È una specie sostanzialmente erbivora ma con tendenza onnivora, visto che spesso non trascura gli organismi animali che trova sulle foglie. I maschi sono più piccoli delle femmine e secondo alcuni ricercatori potrebbero, crescendo, cambiar sesso. Le uova e le larve sono planctoniche © G. Mazza
→ Per apprezzare la biodiversità degli CROSTACEI cliccare qui.