Brachygenys chrysargyreum

Famiglia : Haemulidae

PEPPINO.gif
Testo © Giuseppe Mazza

 

Frammisto talora ad altre specie di Haemulidae, Brachygenys chrysargyreum è molto comune nell’Atlantico occidentale, dal sud della Florida alle Antille e il Brasile.

Frammisto talora ad altre specie di Haemulidae, Brachygenys chrysargyreum è molto comune nell’Atlantico occidentale, dal sud della Florida alle Antille e il Brasile © Graham Edgar, Reef Life Survey

Il Grugnitore dalla bocca piccola, Brachygenys chrysargyreum (Günther,1859), appartiene alla classe degli Actinopterygii, i pesci con le pinne raggiate, all’ordine Perciformes ed alla famiglia degli Haemulidae, presente quasi esclusivamente in acque marine e salmastre che conta oggi 23 generi e 135 specie. Pesci che superano raramente i 60 cm di lunghezza, presenti spesso per la loro scintillante bellezza nei grandi acquari pubblici, e che ricordano a prima vista per l’aspetto gli Sparidae o gli Sciaenidae rivestendo talora un ruolo importante nell’alimentazione umana.

Il nome del genere Brachygenys deriva dal greco “βραχυζ” (Brachy), corto e “ϒενυζ” (genys), mento, con riferimento, come del resto indica il nome comune, alla minuscola bocca, mentre il termine volgare di Grugnitore, ripreso in varie lingue, ricorda come per Anisotremus virginicus il verso che questo gruppo di pesci fa usando la vescica natatoria come cassa di risonanza mentre digrignano i numerosi piccoli denti faringei.

Durante il giorno si riposa in bella vista, socialmente mimetizzato in banchi immobili, che grazie anche alla particolare livrea a strisce non attirano l’attenzione dei predatori.

Durante il giorno si riposa in bella vista, socialmente mimetizzato in banchi immobili, che grazie anche alla particolare livrea a strisce non attirano l’attenzione dei predatori © Mickey Charteris

Il termine specifico chrysargyreum trae origine sempre dal greco “χρυσός” (chrysos), oro, e da “ἄργῠρος” (árgyros) argento, con riferimento all’alternanza delle fasce dorate e argentee della sua scintillante livrea.

Zoogeografia

Brachygenys chrysargyreum è una specie comune nelle acque tropicali dell’Atlantico occidentale, dal sud della Florida alle Antille e il Brasile.

Ecologia-Habitat

Misura per lo più 17 cm e a parte qualche esemplare che finisce negli acquari pubblici, è un pesce privo d'interesse che viene consumato localmente.

Misura per lo più 17 cm e a parte qualche esemplare che finisce negli acquari pubblici, è un pesce privo d’interesse che viene consumato localmente © Kevin Bryant

Vive in acque relativamente basse, fin verso i 20-25 m di profondità. Durante il giorno si riposa spesso in fitti banchi, quasi immobili, sopra alle formazioni madreporiche. Si è parlato a questo proposito di “mimetismo sociale”, perché raggruppandosi con le loro livree a linee parallele creano una massa informe che confonde i predatori.

Poi, verso sera, il gruppo si anima ed i pesci si disperdono per nutrirsi in mare aperto di plancton, piccoli crostacei e molluschi.

I giovani crescono invece nascosti fra le foglie di Thalassia testudinum, una fanerogama che forma grandi distese nel Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi, nota come Erba tartaruga perché oltre a offrire nascondigli e un ricco pascolo ai pesci erbivori è molto appetita da questi grandi rettili.

Qui si riposa frammisto a esemplari di Haemulon flavolineatum, una specie della stessa famiglia con colori simili ma un disegno diverso.

Qui si riposa frammisto a esemplari di Haemulon flavolineatum, una specie della stessa famiglia con colori simili ma un disegno diverso © Pauline Walsh Jacobson

Morfofisiologia

Brachygenys chrysargyreum può raggiungere i 23 cm di lunghezza anche se la taglia del pescato si aggira in genere sui 17 cm.

Il corpo, di forma oblunga cilindrica, ha un muso decisamente corto, con la mascella che non raggiunge nemmeno, alla verticale, il bordo anteriore della pupilla, e fra gli Haemulidae è quello  che ha la bocca più piccola con l’interno comunque tappezzato di rosso anche se poco visibile.

La pinna dorsale reca 12 raggi spinosi, spesso ripiegati, e 13 inermi, mentre l’anale conta 3 spine e 9-10 raggi molli.

Verso sera il gruppo mimetico si anima ed i pesci si disperdono per nutrirsi in mare aperto di zooplancton, piccoli crostacei e molluschi.

Verso sera il gruppo mimetico si anima ed i pesci si disperdono per nutrirsi in mare aperto di zooplancton, piccoli crostacei e molluschi © Pauline Walsh Jacobson

Le pettorali sono inermi con 15-17 raggi e la caudale è forcata.

La livrea degli adulti è caratterizzata da 5 strisce longitudinali gialle che spiccano sui lati argentei, più un’altra meno larga, sul dorso, che parte a livello degli occhi e prosegue fino alla pinna caudale, ugualmente gialla come tutte le pinne eccetto le pettorali.

I giovani mostrano invece 3 strisce brune sulla parte superiore del corpo. La più marcata parte dal muso, attraversa l’occhio mimetizzandolo e termina sul peduncolo caudale dove è presente una vistosa macchia nera con bordo bianco che forma un finto occhio per ingannare i predatori dirigendoli verso la zona decisamente meno vitale del capo. Non si notano ancora vistose tracce di giallo sul corpo o sulle pinne.

La riproduzione di Haemulon flavolineatum non avviene in gruppo, ma a coppie in mare aperto con uova affidate alle correnti.

La riproduzione di Haemulon flavolineatum non avviene in gruppo, ma a coppie in mare aperto con uova affidate alle correnti © Pauline Walsh Jacobson

Etologia-Biologia Riproduttiva

Nei raduni mimetici diurni di Brachygenys chrysargyreum si notano spesso, frammisti, pesci di taglia analoga come Haemulon sciurus, Haemulon aurolineatum, Haemulon flavolineatum, Haemulon parra o Anisotremus virginicus appartenenti alla stessa famiglia.

La riproduzione non avviene come si potrebbe pensare in gruppo, ma a coppie in mare aperto con uova affidate alle correnti.

Benché abbondante lungo le coste, data la taglia modesta, la pesca del Grugnitore dalla bocca piccola rimane prevalentemente locale e destinata al consumo locale, a parte qualche piccolo prelievo per i grandi acquari pubblici.

I giovani recano 3 bande brune sulla parte superiore del corpo. La più grande maschera l’occhio e sul peduncolo caudale una macchia nera con bordo bianco ne crea uno finto.

I giovani hanno 3 bande brune sulla parte superiore del corpo. La più grande maschera l’occhio e sul peduncolo caudale una macchia nera con bordo bianco ne crea uno finto © Kevin Bryant

La resilienza di questa specie è decisamente elevata, con popolazioni che possono in teoria raddoppiare i loro effettivi decimati dagli eventi in meno di 15 mesi.

La vulnerabilità alla pesca, bassa, segna appena 13 su una scala di 100 e Brachygenys chrysargyreum appare quindi come “LC, Least Concern”, cioè a rischio minimo, nella Lista Rossa IUCN delle specie in pericolo.

Sinonimi

Haemulon chrysargyreum Günther, 1859; Pristipoma serrula Cuvier, 1830; Haemulon taeniatum Poey, 1860; Brachygenys taeniata (Poey, 1860).

 

→ Per nozioni generali sui pesci vedere qui.

→ Per apprezzare la biodiversità degli Osteichthyes, i PESCI OSSEI, e trovare altre specie, cliccare qui.