Famiglia : Armadillidiidae

Il Porcellino di terra, detto anche Porcellino di Sant’Antonio, o Onisco (Armadillidium vulgare) è un crostaceo molto diffuso in Europa. Un isopode (Isopoda) appartenente al superordine Peracarida da cui sono partiti i coraggiosi crostacei che, abbandonato l’ambiente acquatico, hanno colonizzato la terra ferma. Misura al massimo 18 mm e a differenza d’altri congeneri può chiudersi perfettamente a pallottola quando riposa o viene disturbato. Ama gli ambienti umidi, anche se sopporta la siccità meglio dei suoi congeneri. Passa per lo più la giornata sotto sassi o tronchi marcescenti e di notte esce in cerca di vegetali morti, licheni ed alghe incrostanti, ma anche germogli d’ortaggi. Quando cresce si mangia la vecchia pelle e d’inverno, quando la temperatura scende sotto zero, cade in letargo. In certe popolazioni sono nettamente più numerose le femmine e questo ha portato a studi sulla determinazione del sesso che dipenderebbe, oltre che dai cromosomi, da batteri parassiti © Giuseppe Mazza
→ Per apprezzare la biodiversità degli CROSTACEI cliccare qui.