Aluterus schoepfii

Famiglia : Monacanthidae

PEPPINO.gif
Testo © Giuseppe Mazza

 

Presente nelle acque tropicali e subtropicali dell’Atlantico, Aluterus schoepfii fa parte dei pesci lima, noti per la scabrosità della pelle, usata un tempo per levigare i manufatti.

Presente nelle acque tropicali e subtropicali dell’Atlantico, Aluterus schoepfii fa parte dei pesci lima, noti per la scabrosità della pelle, usata un tempo per levigare i manufatti © Allison & Carlos Estape

Quando un pesce non è buono da mangiare o non ha un aspetto attraente per il lucroso commercio degli acquari, viene spesso con poco rispetto considerato “pesce spazzatura”.

È il caso per esempio di Aluterus schoepfii (Walbaum, 1792) che oltre a non avere la variopinta livrea del congenere Aluterus scriptus, orgoglio dei grandi acquari pubblici, ha una carne pessima e per di più a rischio ciguatera, una grave intossicazione causata dal regime alimentare di questa specie.

Aluterus schoepfii può scendere fino a 900 m di profondità, ma si trova in genere in acque più basse, fra i coralli o sui fondali fangosi o sabbiosi dove si nutre d’alghe e foglie di fanerogame.

Può scendere fino a 900 m di profondità, ma si trova in genere in acque più basse, fra i coralli o sui fondali fangosi o sabbiosi dove si nutre d’alghe e foglie di fanerogame © Allison & Carlos Estape

Volgarmente noto come Pesce lima arancione, Aluterus schoepfii appartiene alla classe degli Actinopterygii, i pesci con le pinne raggiate, all’ordine dei Tetraodontiformes ed alla famiglia dei Monacanthidae, la più numerosa dell’ordine con poco più di 100 specie, dopo quella dei Tetraodontidae che ne conta oltre 200.

Johann Julius Walbaum (1724-1799), il medico ed ittiologo tedesco che li descrisse lo collocò fra i Balistidae, la famiglia dei pesci balestra, col nome di Balistes schoepfii, ma oggi questa specie è stata messa fra i pesci lima, per la scabrosità della pelle, usata un tempo per levigare i manufatti, ricoperta da placchette ossee con spinule minute e spaziate.

Aluterus schoepfii appartiene ai Monacanthidae, una famiglia prossima ai Balistidae, e come i pesci balestra ha una spina dorsale erettile, bloccabile alla verticale, come arma difensiva.

Appartiene ai Monacanthidae, una famiglia prossima ai Balistidae, e come i pesci balestra possiede una spina dorsale erettile, bloccabile alla verticale, come arma difensiva © Allison & Carlos Estape

Il nome del genere Aluterus, che trae origine da cuoio, borsa di cuoio, in latino, fa infatti riferimento a questa insolita pelle, mentre lo specifico schoepfii onora la memoria di Johann David Schöpf (1752-1800) medico militare e naturalista tedesco amico di Walbaum.

Zoogeografia

Aluterus schoepfii ha una distribuzione vastissima sulle due sponde dell’Atlantico: in America dal Canada al Brasile ed in Africa dalla Mauritania all’Angola.

Aluterus schoepfii si posiziona spesso a testa in giù per passare inosservato, e qui, mentre derivava, i cromatofori hanno creato in pochi secondi sulla sbiadita livrea fasce mimetiche scure.

Si posiziona spesso a testa in giù per passare inosservato, e qui, mentre derivava, i cromatofori hanno creato in pochi secondi sulla sbiadita livrea fasce mimetiche scure © Allison & Carlos Estape

Ecologia-Habitat

È un pesce bentonico frequente sui fondali fangosi o sabbiosi, generalmente associato alle praterie sommerse, ma si trova anche in ambienti madreporici fra 3 e 900 m di profondità.

Morfofisiologia

Aluterus schoepfii può raggiungere i 61 cm, con una taglia corrente di circa 40 cm.

Nel periodo riproduttivo Aluterus schoepfii nuota spesso in coppia ma i maschi più prestanti possono avere al seguito anche 5 femmine.

Nel periodo riproduttivo Aluterus schoepfii nuota spesso in coppia ma i maschi più prestanti possono avere al seguito anche 5 femmine © Allison & Carlos Estape

Il corpo è molto piatto, allungato, col muso appuntito ed una piccola bocca concava dalle labbra scure rivolta verso l’alto. Il  labbro inferiore è sporgente e si notano denti appuntiti simili a incisivi per tagliare le alghe: 6 sopra e 6, o poco meno, in basso.

Come i pesci balestra (per esempio Pseudobalistes fuscus), il Pesce lima arancione ha la prima pinna dorsale con un raggio spinoso erettile, qui lungo e snello, bloccabile in posizione verticale da una seconda piccola spina grazie a un meccanismo d’incastro.

Se alzato, questo sottile stiletto resta armato anche quando il pesce muore, e serve a scoraggiare i predatori che eviteranno la specie associandola al ricordo di fastidiose punture allo stomaco.

È il maschio che sceglie il luogo per deporre, un nido sul fondale dove la femmina può incollare anche 300 uova verdi..

È il maschio che sceglie il luogo per deporre, un nido sul fondale dove la femmina può incollare anche 300 uova verdi © Allison & Carlos Estape

Inoltre, quando Aluterus schoepfii è inseguito da un predatore, può infilarsi col raggio abbassato nel primo pertugio che trova, dove si incunea alzandolo e facendo forza sul ventre.

Questo non può essere estroflesso come avviene per esempio nella stessa famiglia con Acreichthys tomentosus, ma esiste comunque un osso pelvico su cui appoggiarsi che viene esteso all’interno del corpo.

La seconda pinna dorsale e la simmetrica anale hanno solo raggi molli: 32-39 la prima e 35-41 la seconda.

Le pettorali recano 11-14 raggi inermi e mancano le pinne pelviche.

La robusta e lunga pinna caudale giallastra è arrotondata e può chiudersi a ventaglio.

È in pratica l’unico motore di un pesce che si sposta lentamente, talora a testa bassa.

La piccola apertura branchiale, obliqua, poco visibile, è spesso camuffata dai disegni della livrea.

Se infatti il colore di fondo è per lo più grigio oliva, giallastro o bianco tenue con puntini arancioni, Aluterus schoepfii può creare istantaneamente, agendo sui cromatofori, vistose fasce scure mimetiche orizzontali e oblique.

Etologia-Biologia Riproduttiva

Nascosto spesso fra le fronde o i coralli a testa in giù per sfuggire alla vista dei predatori, il Pesce lima arancione si nutre d’alghe e fanerogame marine.

Durante il periodo riproduttivo si può trovare in coppia o piccoli gruppi formati da 2-5 femmine e un maschio.

Questo sceglie il luogo sicuro per il nido, talora una depressione della sabbia, dove una femmina può deporre anche 300 uova adesive di un bel verde brillante.

Poi la coppia monta la guardia, ed un pesce timido diventa improvvisamente aggressivo verso gli intrusi, scacciando fino alla schiusa chi nuota nei paraggi.

Le larve salgono in superficie ed i giovani crescono per mesi al riparo di relitti galleggianti, per lo più alghe trascinate dalle correnti come i sargassi, che con le loro ramificazioni ospitano i piccoli organismi di cui si nutrono.

La resilienza della specie è mediocre, dato che occorrono 1,4-4,4 anni per raddoppiare le popolazioni, e la vulnerabilità alla pesca, moderata, segna 44 su una scala di 100.

La coppia monta poi la guardia al nido fino alla schiusa. Le larve salgono in superficie ed i giovani crescono al riparo di relitti o alghe galleggianti, per lo più sargassi.

La coppia monta spavalda la guardia al nido fino alla schiusa. Le larve salgono in superficie ed i giovani crescono al riparo di relitti o alghe galleggianti, per lo più sargassi © Allison & Carlos Estape

Aluterus schoepfii appare nella Lista Rossa IUCN delle specie in pericolo come “Least Concern” cioè “Minima Preoccupazione”.

Sinonimi

Balistes schoepfii Walbaum, 1792; Alutera schoepfii (Walbaum, 1792); Balistes aurantiacus Mitchill, 1815; Alutera aurantiacus (Mitchill, 1815); Balistes cuspicauda Mitchill, 1818; Aluteres cuspicauda (Mitchill, 1818); Alutera punctata Agassiz, 1831; Aluterus punctatus (Agassiz, 1831); Aluterus holbroocki Hollard, 1855; Aluterus cultrifrons Hollard, 1855.

 

→ Per nozioni generali sui PESCI cliccare qui.

→ Per nozioni generali sui PESCI OSSEI cliccare qui.

→ Per nozioni generali sui PESCI CARTILAGINEI cliccare qui.

 

→ Per apprezzare la BIODIVERSITÀ dei PESCI OSSEI cliccare qui.

→ Per apprezzare la BIODIVERSITÀ dei PESCI CARTILAGINEI cliccare qui.