Acanthurus tennentii

Famiglia : Acanthuridae.

PEPPINO.gif
Testo © Giuseppe Mazza

 

Assente nel Mar Rosso, Acanthurus tennentii vive nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano, dall'Africa orientale alle Piccole Isole della Sonda dell'Indonesia meridionale

Assente nel Mar Rosso, Acanthurus tennentii vive nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano, dall’Africa orientale alle Piccole Isole della Sonda dell’Indonesia meridionale © Giuseppe Mazza

Il Pesce chirurgo di Tennent noto anche come Pesce chirurgo ferro di cavallo o Pesce chirurgo tenente (Acanthurus tennentii Günther, 1861), appartiene alla classe Actinopterygii, i pesci con le pinne raggiate, all’ordine dei Perciformes ed alla famiglia Acanthuridae.

Il nome del genere Acanthurus viene dal greco “akantha“, spina, e “ura” = coda, per la spina affilata come un rasoio che questi animali recano sui due lati del peduncolo caudale.

Il nome della specie tennentii = di Tennent onora la memoria del politico e naturalista irlandese James Emerson Tennent (1804-1869) che collaborò con Albert Günther per la parte dedicata ai pesci del suo libro illustrato “Sketches Of The Natural History Of Ceylon”.

Sopra all’opercolo, accanto all’occhio, mostra due sbarrette nere, il grado di tenente nella gerarchia militare, donde il nome volgare di Pesce chirurgo tenente

Sopra all’opercolo, accanto all’occhio, mostra due sbarrette nere, il grado di tenente nella gerarchia militare, donde il nome volgare di Pesce chirurgo tenente © Rafi Amar

Zoogeografia

È presente nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano. Lo troviamo dal Sud Africa e il Madagascar al Mare Arabico, all’Isola Mauritius, alle Isole Seychelles, alle Isole Chagos, alle Maldive, in India e nello Sri Lanka fino all’Indonesia. È invece assente nel Mar Rosso.

Ecologia-Habitat

Vive per lo più in acque basse, di norma nelle lagune assolate dove proliferano le alghe, ma anche sul lato esterno dei reef fino a 25 m di profondità.

Lungo 25-30 cm circa, si nutre principalmente d’alghe e della pellicola superficiale di microalghe e detriti che ricopre i fondali

Lungo 25-30 cm circa, si nutre principalmente d’alghe e della pellicola superficiale di microalghe e detriti che ricopre i fondali © François Libert

Morfofisiologia

Misura in genere 25 cm, superando talora i 30 cm. Il corpo è piatto, più o meno ovale, con un’unica grande pinna dorsale con 9 raggi spinosi e 23-24 raggi molli. L’anale è simmetrica ma più corta, con 3 spine e 22-23 raggi inermi. Le ventrali, di taglia modesta, recano anche loro una spina, le pettorali sono relativamente lunghe ed appuntite e la caudale è lunata.

La mascella superiore reca 16 denti, l’inferiore 16-18. Sono piatti, con un disegno ondulato ad incastro per tagliare le alghe.

Il colore dominante è il marrone, talora grigiastro, più o meno ulivaceo verso la coda.

I giovani non hanno il grado di tenente, ma solo una sbarretta da sottotenente che poi crescendo si ripiega su un lato

I giovani non hanno il grado di tenente, ma solo una sbarretta da sottotenente che poi crescendo si ripiega su un lato © François Libert

Sopra all’opercolo, nei preadulti, si nota un disegno a forma di ferro di cavallo, per giustificare il nome comune di Pesce chirurgo ferro di cavallo, ma a partire dai 12 cm di taglia, questo disegno si spezza per formare due sbarrette parallele, simili a gradi della gerarchia militare, donde il nome di Pesce chirurgo tenente.

Davanti all’occhio vi sono dei trattini color arancio e la pinna caudale mostra una zona bianca al centro del contorno lunato. Non mancano anche le sfumature blu, specialmente sul capo e nella parte inferiore del corpo. Il peduncolo caudale reca, come di consueto, la lama tagliente erettile, tipica del genere Acanthurus, evidenziata da una macchia ovale nera con un vistoso bordo blu. Un chiaro ammonimento per i predatori che, dopo averla assaggiata, si dirigono in genere verso specie più facili.

Infine, nei sub-adulti, disegna un ferro di cavallo, donde anche il nome volgare di Pesce chirurgo ferro di cavallo mentre quello ufficiale di Pesce chirurgo di Tennent onora la memoria di James Emerson Tennent, politico e naturalista irlandese, collaboratore di Albert Günther per un libro di storia naturale sulle specie di Ceylon

Infine nei sub-adulti disegna un ferro di cavallo, donde anche il nome volgare di Pesce chirurgo ferro di cavallo, mentre quello ufficiale di Pesce chirurgo di Tennent onora la memoria di James Emerson Tennent, politico e naturalista irlandese, collaboratore di Albert Günther per un libro di storia naturale sulle specie di Ceylon © Giuseppe Mazza

Etologia-Biologia Riproduttiva

Il pesce chirurgo tenente vive spesso in piccoli gruppi, nutrendosi principalmente delle alghe filamentose che crescono fra le madrepore, ma anche di quelle più consistenti e della pellicola superficiale di micro-alghe e detriti che ricoprono i fondali.

È insomma un utile spazzino dei reef.

Le uova vengono fecondate a mezz’acqua e le larve sono pelagiche.

Non è una specie in pericolo. La sua carne è a elevato rischio di ciguatera, una grave intossicazione alimentare

Non è una specie in pericolo. La sua carne è a elevato rischio di ciguatera, una grave intossicazione alimentare © François Libert

I giovani, gialli o nerastri, tornano al reef dopo un paio di mesi. Assumono un po’ alla volta la livrea degli adulti col caratteristico disegno accatto all’opercolo, che prima formare il ferro di cavallo è una semplice sbarretta da sottotenente.

Viene consumato dai locali, nonostante il rischio spesso elevato di ciguatera, una grave intossicazione alimentare legata alla presenza d’organismi velenosi nel regime alimentare di questi pesci. Le popolazioni possono raddoppiare in 15 mesi ed l’indice di vulnerabilità alla pesca è bassissimo, segnado appena di 21 su una scala di 100.

Sinonimi

Acanthurus plagiatus Peters, 1876; Acanthurus bicommatus Smith, 1955.

 

→ Per nozioni generali sui PESCI cliccare qui.

→ Per nozioni generali sui PESCI OSSEI cliccare qui.

→ Per nozioni generali sui PESCI CARTILAGINEI cliccare qui.

 

→ Per apprezzare la BIODIVERSITÀ dei PESCI OSSEI cliccare qui.

→ Per apprezzare la BIODIVERSITÀ dei PESCI CARTILAGINEI cliccare qui.